Uno dei problemi più frequenti nella cura del pelo del Barbone è il formarsi dei nodi.
Per molti può essere un vero e proprio incubo. Inoltre il periodo peggiore arriva verso i 9 mesi, quando il cucciolo si avvicina all’adolescenza (e finisce circa a 2 anni, sigh). Ma questo periodo coincide anche con il momento in cui il neo proprietario non è ancora un esperto nella cura del pelo del suo amato barbone… una pessima accoppiata direi! Io lo ricordo come un periodo proprio infelice. I nodi si formano da soli anche solo se guardi il cane. Per i proprietari più pigri è un guaio, perché poi la rasatura totale del cane è assicurata.
Come si fa ad avere un barboncino senza nodi? Il modo per sopravvivere ai nodi c’è, non disperare!
Nel periodaccio sopra descritto, vi consiglio comunque di mettere in conto un giretto in toelettatura almeno ogni 15/20 giorni e di armarvi quotidianamente di cardatore e di santa pazienza.
Prima di andare avanti
Vorrei ricordare che il barboncino non fa la muta. Non ha sottopelo, ma ha una ricrescita continua, esattamente come i nostri capelli. Come i nostri capelli, quindi, va lavato frequentemente con ottimi prodotti. Un barbone che non viene lavato da 15/20 giorni avrà un pelo unto e appicicaticcio. Un bagno servirà non solo per una questione estetica ma soprattutto per il benessere della pelle. Tra un bagno e l’altro va spazzolato e il pelo va nutrito con prodotti specifici per evitare che vi si spezzi mentre lo cardate.
Se il vostro cane è tenuto bene e se voi usate prodotti adeguati a lui e alla tessitura del suo pelo ve lo dirà soprattutto l’odore della pelle.
Un barboncino trattato con prodotti adeguati e lavato frequentemente non puzza mai.
Se lo lavate e dopo un giorno o due, sentite un cattivo odore, allora sbagliate qualcosa! – Chiaramente dovrete indagare anche la questione salute e alimentazione – Anche l’aspetto del pelo è indicativo, se lo vedete opaco o secco o vi si spezza mentre lo spazzolate, allora il pelo non è ben nutrito e facendolo sporcare troppo o annodare troppo lo danneggiate.
Farsi seguire da un bravo toelettatore è fondamentale, soprattutto per avere indicazioni precise sulla tessitura del vostro barbone e su come è meglio procedere con lui.
“Veniamo al metodo salva nodi”
Io al momento ho due barboni, con tessitura di pelo molto diversa. Con loro mi comporto diversamente nella gestione quotidiana del pelo ma lavo entrambi ogni 7/10 giorni. Vanno dal toelettatore ogni 30/40 giorni, meglio 30! Il bianco ha una tessitura molto lanosa e non lo spazzolo prima del bagno. Snodo da bagnato in fase di asciugatura, ma cerco di non arrivare mai al bagno con i nodi. Il marrone che ha un pelo fantastico ed è facilmente snodabile, lo cardo prima del bagno. Lavo con un ottimo shampoo, faccio due lavaggi e al secondo aggiungo un olio della yuup “magico”, che mi aiuta a mantenerlo senza nodi tra un bagno e l’altro. Poi applico una maschera o un balsamo e sciacquo bene. Sciacquare benissimo è fondamentale, perché se resta del prodotto il cane si annoderà molto di più da asciutto. Al momento dell’asciugatura, asciugo il cane a zone e spazzolo, potete mettere anche un districante ma io per esempio preferisco non farlo perché metto già l’olio. Il districante lo applico da asciutto quando cardo il cane tra un bagno e l’altro.
Per quanto riguarda la frequenza delle spazzolate, vi dovete regolare in base al cane. Per alcuni sarà meglio tutti i giorni, per altri ogni due, tre. Dipende sempre dalla tessitura del pelo e da come lo trattate.
Quindi per riassumere per avere un barboni senza nodi serve:
- olio di gomito
- lavaggi frequenti
- prodotti di ottima qualità
- conoscere la tessitura del proprio cane e sapere come trattarla
- un buon toelettatore da frequentare mensilmente
- spazzolare quotidianamente o quasi
- una buona asciugatura
- santa pazienza
Come avete potuto leggere nell’articolo riguardante alcuni prodotti indispensabili per il barbone, ce ne sono tanti tra cui scegliere. Vi consiglio di non perdere l’articolo dedicato a Yuup, una fantastica azienda veneta. Yuup vi può fornire una linea di prodotti veramente completa per il vostro barbone! Io mi trovo veramente bene e le fragranze sono tutte veramente gradevoli!
Foto in copertina: Marigold Stars Glorious Dancer, proprietaria Nicoletta Luciano