Oggi vi presento la linea di Cucce di una ditta Austriaca che trovo molto interessante. Renderanno bella la […]
Le meravigliose cucce Dogius, adatte ai barboncini e a tutti gli altri cani!
Lettera ai proprietari che vogliono accoppiare il loro barboncino.
Caro Proprietario del barboncino X, oggi mi rivolgo a te che vuoi accoppiare il tuo cane per svariati […]
Come avere un barboncino senza nodi.
Uno dei problemi più frequenti nella cura del pelo del Barbone è il formarsi dei nodi. Per molti […]
Quando e perché portare il cucciolo di Barbone in Toeletta
Chi prende un cucciolo di Barbone per la prima volta, presto si troverà a fare i conti con […]
Meglio collare o pettorina?
Come tutti quanti, anche io mi sono domandata se per il mio barbone, fosse meglio il collare o […]
Il piano vaccinale del cane
Modi e tempi dei vaccini possono variare da cane a cane, a seconda della sua condizione clinica e […]
Castrare o non castrare? Una scelta difficile
Una delle domande che attanaglia alcuni proprietari è: “Lo castro o non lo castro?” Riguardo questo argomento Anna […]
Barboncino maschio o femmina?
Una volta scelto di accogliere un Barbone nella propria famiglia, la domanda che attanaglia quasi tutti è:
“Il barboncino lo prendo maschio o femmina?”
Domanda più che legittima!
Chi è il Barbone, Pudel, Poodle o Caniche che dir si voglia.
Se ti stai chiedendo chi è il Barbone devi sapere che discende dal Barbet, un cane da caccia acquatico, un infaticabile cacciatore dall’ aspetto rustico e dal caratte indomito.
Solo la selezione moderna si è orientata alla creazione di un cane da compagnia… ottenendo peraltro una delle razze più amate e diffuse nel mondo, oggi si potrebbe aggiungere anche “di moda”!
Il Barboncino è un cane intelligente, attivo, attento, versatile e dal fisico armonico che gli conferisce un aspetto fiero ed elegante.
Le taglie del Barbone riconosciute sono 4:
⁃ GRANDE MOLE dai 45 cm fino ai 60 cm di altezza – peso ideale da 18 a 30 kg
⁃ MEDIA MOLE dai 35 cm fino ai 45 cm di altezza – peso ideale da 7 a 11 kg
⁃ NANO dai 28 cm fino ai 35 cm di altezza – peso ideale da 4 a 6 kg
⁃ TOY dai 24 cm fino ai 28 cm di altezza – peso ideale da 2,5 a 4 kg
Il barboncino toy è un cane più debole e malaticcio?
Il barbone toy è un cane più debole e malaticcio rispetto ai barboni di taglie più grandi?
“breve riferimento ai barboncini mini toy”
Questa è una domanda che si fanno in molti…
…la risposta è:
Il Barbone, una taglia un carattere.
Così come il colore del suo splendido pelo anche la taglia del barbone ha qualche influenza sul suo temperamento.
Se state pensando di prendere un barbone e siete indecisi sulla taglia… beh… io sarei portata a dire che ne andrebbe preso almeno uno per taglia ma capisco che in alcune famiglie (come anche la mia) va fatta una scelta….
Vediamo più da vicino tutte le taglie del “barboncino”
Barbone da Show, Barboncino da compagnia o Barbone con difetto.
Nell’ immaginario collettivo credo ci sia l’idea che acquistare un cane in allevamento equivalga a ritrovarsi sicuramente “un cane bellissimo, sanissimo, con un ottimo carattere e… ‘se mi va ci faccio le gare di bellezza’ ”. Niente di più sbagliato!
Il nuovo cucciolo e i suoi bisognini… traversa si o traversa no?
Quando in casa arriva un nuovo cucciolo ci si trova a dover fare i conti con le loro pipì e popò! In molti si chiedono se sia conveniente usare o no le traverse.
Anche io mi sono posta il problema quando ho preso il mio barbone: “per il cucciolo traverse si o traverse no?” Ho avuto cani in passato ma non si usavano, al massimo c’era chi adoperava i giornali.
Prodotti indispensabili per la cura del barbone
Il barbone ha un pelo fantastico e va trattato con prodotti fantastici. Qui vale il detto “chi più […]
Il carattere del barbone e le sue colorate sfumature
Se vi interessa sapere qualcosa riguardo il temperamento del barbone allora questo è il post per voi.
Premesso che essendo esseri viventi sono tutti diversi, unici ed irripetibili… ci sono però delle caratteristiche che si ritrovano nella razza con una certa frequenza.
Il Barbone con altri cani e altri animali.
Il barbone solitamente è un cane molto socievole.
Normalmente non ci sono grossi problemi nè ad inserirlo da cucciolo in una famiglia dove è già presente un cane nè a fargli accettare da adulto nuovi membri della famiglia. L’importante è che si faccia attenzione ad inserire cani propensi alla socializzazione.
La razza barbone e i bambini
Quando va bene nelle famiglie, prima di scegliere il compagno a quattro zampe, ci si domanda se ci sarà compatibilità tra cane e i bambini. Altre volte la scelta è casuale ma questa è un’ altra storia, noi ora pensiamo a rispondere alla domanda:
“Il barbone è un cane adatto a famiglie con bambini?”
I colori non riconosciuti dalla FCI: i Particolor
La trasmissione genetica dei colori nei barboni è piuttosto complessa. Il barbone oggi ha tanti colori ma inizialmente, […]
Scegliere un cucciolo di barbone
Se decidete di accogliere un barbone nella vostra famiglia verificate prima che sia il cane adatto a voi, […]
“Non mi interessa il Pedigree”… ma la salute?
Mi è capitato spesso di sentir dire: ” Non mi interessa il Pedigree, cerco un barbone x, y, […]