Oggi vi parlo di un’altra cosa che ho dovuto imparare a fare in tempo di pandemia: tagliare le unghie al Barbone!
Immagino che altri, come me, in questo periodo difficile senza toelettatore, veterinario e scarse passeggiate… si saranno ritrovati con il barboncino che ha gli artigli al posto delle unghie. Io mi sono trovata in difficoltà perché al mio Marshal davano proprio fastidio così lunghe, e al povero Harry giocando, una si è rotta e ha sanguinato tanto facendomi prendere un colpo. Non volevo farlo, ma grazie ad una amica “barbonista” molto disponibile ho imparato e ora le unghie dei miei cani sono sotto controllo!
Cosa serve per tagliare le unghie:
- un tagliaunghie per cani come questo CLICCA QUI
- sangue freddo
- la polverina emostatica (PUOI VEDERLA QUI) in caso per errore doveste toccare il vaso sanguigno provocando un po’ di sanguinamento. Io ho comprato questa:
Cosa devi sapere prima di tagliare le unghie.
Se vi ritrovate vicino un barboncino con le unghie di un Velociraptor, sappiate che dovete procedere a tagliare per gradi. L’unghia del cane ha dentro un vaso sanguigno. Questo vaso sanguigno avanza insieme all’unghia, quando questa cresce troppo. Tagliando l’unghia il vaso sanguigno, piano piano, si ritrae ma deve avere il tempo di farlo quindi non potete tagliare troppo tutto insieme. Io al momento taglio un millimetro o due a settimana e devo dire che stiamo arrivando alla lunghezza giusta e non ci sono stati incidenti e sanguinamenti.
Se con il tagliaunghie toccate il vaso questo sanguina e sanguina parecchio ma tamponando con il cotone e mettendo la polvere emostatica potete fermare il sanguinamento. E’ meglio però evitare che succeda perché il cane prova dolore.
L’unghia del cane è a punta e tagliando dovete fare in modo di lasciare quell’angolazione. Dovete studiare in che modo potete dare la giusta angolazione all’unghia. Queste immagini possono esservi di aiuto per capire.
Vi faccio vedere come tengo io la forbice.
Non so se si vede bene ma io inclino il tagliaunghie in modo da lasciare l’unghia a punta. In realtà lo sposto un po’ in base alla posizione che mi è più comoda rispetto all’unghia che devo tagliare, ma faccio sempre attenzione a mantenere il verso giusto. Se appena tagliata vi sembra un po’ squadrata è normale. Se avete tagliato bene lo vedrete nei giorni successivi quando l’unghia limandosi un po’ riprenderà bene la sua forma a punta. Se avete sbagliato non tornerà a punta.
Quale è la lunghezza giusta delle unghie?
L’unghia che fa “tic tic tic” sul pavimento è troppo lunga. Quando il cane cammina e l’unghia non fa rumore allora è della lunghezza giusta. Mi raccomando, non pretendete di accorciarle così tanto se partite con delle unghie molto lunghe. Ci arriverete in alcune settimane. Le unghie del mio cane per esempio, nella foto che vedere sopra, sono troppo lunghe.
Se avete bisogno di indicazioni per sopravvivere alla toelettatura del vostro barboncino in tempo di pandemia, leggete questo articolo cliccando QUI!
Spero di essere stata utile a voi e ai vostri Barboni, soprattutto in questo momento difficile!
Scritto da: Valeria De Filippi