Sto leggendo un libro, sono all’inizio, per ora lo trovo interessante e interessante ho trovato le riflessioni dell’autrice […]
Allevamento: selezionare lo standard e la motivazione di razza.
Chi è il Barbone, Pudel, Poodle o Caniche che dir si voglia.
Se ti stai chiedendo chi è il Barbone devi sapere che discende dal Barbet, un cane da caccia acquatico, un infaticabile cacciatore dall’ aspetto rustico e dal caratte indomito.
Solo la selezione moderna si è orientata alla creazione di un cane da compagnia… ottenendo peraltro una delle razze più amate e diffuse nel mondo, oggi si potrebbe aggiungere anche “di moda”!
Il Barboncino è un cane intelligente, attivo, attento, versatile e dal fisico armonico che gli conferisce un aspetto fiero ed elegante.
Le taglie del Barbone riconosciute sono 4:
⁃ GRANDE MOLE dai 45 cm fino ai 60 cm di altezza – peso ideale da 18 a 30 kg
⁃ MEDIA MOLE dai 35 cm fino ai 45 cm di altezza – peso ideale da 7 a 11 kg
⁃ NANO dai 28 cm fino ai 35 cm di altezza – peso ideale da 4 a 6 kg
⁃ TOY dai 24 cm fino ai 28 cm di altezza – peso ideale da 2,5 a 4 kg
Il barboncino toy è un cane più debole e malaticcio?
Il barbone toy è un cane più debole e malaticcio rispetto ai barboni di taglie più grandi?
“breve riferimento ai barboncini mini toy”
Questa è una domanda che si fanno in molti…
…la risposta è:
Il Barbone, una taglia un carattere.
Così come il colore del suo splendido pelo anche la taglia del barbone ha qualche influenza sul suo temperamento.
Se state pensando di prendere un barbone e siete indecisi sulla taglia… beh… io sarei portata a dire che ne andrebbe preso almeno uno per taglia ma capisco che in alcune famiglie (come anche la mia) va fatta una scelta….
Vediamo più da vicino tutte le taglie del “barboncino”
Il carattere del barbone e le sue colorate sfumature
Se vi interessa sapere qualcosa riguardo il temperamento del barbone allora questo è il post per voi.
Premesso che essendo esseri viventi sono tutti diversi, unici ed irripetibili… ci sono però delle caratteristiche che si ritrovano nella razza con una certa frequenza.
Il Barbone con altri cani e altri animali.
Il barbone solitamente è un cane molto socievole.
Normalmente non ci sono grossi problemi nè ad inserirlo da cucciolo in una famiglia dove è già presente un cane nè a fargli accettare da adulto nuovi membri della famiglia. L’importante è che si faccia attenzione ad inserire cani propensi alla socializzazione.
La razza barbone e i bambini
Quando va bene nelle famiglie, prima di scegliere il compagno a quattro zampe, ci si domanda se ci sarà compatibilità tra cane e i bambini. Altre volte la scelta è casuale ma questa è un’ altra storia, noi ora pensiamo a rispondere alla domanda:
“Il barbone è un cane adatto a famiglie con bambini?”
I colori non riconosciuti dalla FCI: i Particolor
La trasmissione genetica dei colori nei barboni è piuttosto complessa. Il barbone oggi ha tanti colori ma inizialmente, […]
Lo standard della razza Barbone
Quando ci si avvicina ad una razza capita di sentir parlare di “standard”. Lo Standard della razza altro […]